Ars Mechanica Ingegneria L'Aquila - Progettazione L'Aquila - Ingegneria Edile L'Aquila

Benvenuti in Ars Mechanica, una società di ingegneria specializzata nella progettazione e consulenza per la realizzazione e il restauro di strutture civili e industriali. Operiamo con un approccio multidisciplinare che integra esperienza, innovazione e tecnologie avanzate per garantire soluzioni ingegneristiche all’avanguardia.

News Recenti
Seguici:
Back to top

Ars Mechanica

  /  News   /  Il Nuovo Plesso Scolastico di Scoppito: Sostenibilità, Sicurezza e Cuore Pulsante della Comunità

Il Nuovo Plesso Scolastico di Scoppito: Sostenibilità, Sicurezza e Cuore Pulsante della Comunità

Il 23 maggio 2025, Scoppito (AQ) ha celebrato la posa della prima pietra del suo nuovo plesso scolastico, un momento chiave che precede l’avvio dei lavori a giugno. La Società di Ingegneria Ars Mechanica srl, capogruppo del RTP che include lo studio CCD di Teramo e la Società di ingegneria Zed Progetti di L’Aquila, è orgogliosa di far parte di questo progetto strategico per la comunità. Presenti alla cerimonia il Sindaco Loreto Lombardi e le più importanti figure istituzionali del territorio, a sottolineare il valore dell’opera.
Con un investimento di oltre 7 milioni di euro, la nuova struttura unirà le scuole primarie “Calvino” e “Foruli” e la scuola dell’infanzia “Fratelli Grimm”, accogliendo 350 alunni.
Il progetto pone un forte accento sulla sostenibilità. Il Sindaco Lombardi ha evidenziato che la scuola sarà “green, quasi completamente autosufficiente dal punto di vista energetico”. Questo approccio, che integra efficienza e rispetto per l’ambiente, mira a ridurre i costi di gestione e a educare le nuove generazioni sui valori della sostenibilità.
In Considerazione della zona sismica, la sicurezza strutturale è una priorità assoluta. Il plesso è progettato per rispondere agli attuali standard di progettazione antisimica allo scopo di offrire un ambiente protetto e sereno.
Più che una semplice scuola, il nuovo plesso sarà un vero e proprio “polo sociale e culturale”. Grazie a un “percorso di progettazione partecipata” con la comunità, la struttura risponde alle esigenze locali. Il design prevede un atrio comune, aule che si affacciano su aree verdi, una palestra, una biblioteca e uffici. Saranno presenti anche una mensa e una cucina interna. Il Sindaco Lombardi ha ribadito che la scuola è “il tessuto connettivo e la pietra angolare della società”, un “fulcro di socialità, di dialogo, di aggregazione”.
Il nuovo plesso di Scoppito rappresenta un investimento cruciale per il futuro, unendo avanguardia architettonica, sostenibilità e massima sicurezza per la crescita delle nuove generazioni.

Plesso Scolastico Scoppito